Viaggiare e raccontare sono da sempre i miei punti cardine. Con le parole e con le immagini. Dopo la laurea in Storia (110/110 con lode alla La Sapienza di Roma) non potevo che diventare giornalista. Sono professionista dal 1990 e mi sono occupata principalmente di politica. Il Parlamento per oltre vent’anni è stata la mia seconda (o forse prima) casa. Prima redattore ordinario sono diventata via via caporedattore e responsabile del servizio politico dell’agenzia di stampa Adnkronos e poi vicedirettore. In questo ruolo ho dovuto cambiare pelle e occuparmi un po’ di tutto, gestendo e coordinando il lavoro dei colleghi, da piccole squadre di otto persone fino all’intera redazione di circa 50 persone.
In questi anni ho partecipato a missioni e viaggi istituzionali in Europa, Brasile, Kazakhstan, Arabia Saudita, Egitto, Tunisia realizzando anche servizi televisivi e reportage. So usare la macchina fotografica e la telecamera e posso montare un servizio. Me la cavo bene con l’inglese, un po’ meno con francese e spagnolo che comunque leggo e capisco.
Nel tempo libero ho sempre viaggiato senza tour operator, visitando posti anche parecchio ai confini della civiltà.
Da settembre a dicembre 2013 ho fatto tre mesi di volontariato ambientale nel parco nazionale di Barra Honda in Costa Rica per la conservazione della foresta pluviale. Necessaria perfetta forma fisica e molta capacità di adattamento anche culturale. Vivere da ranger è molto romantico, ma ha anche i suoi lati difficili. Ho lavorato a contatto con persone di tutto il mondo e di differenti culture. La mia esperienza è raccontata nei post del 2013, anno in cui ho creato il blog Cosedeglialtrimondi, ora diventato sito.
Tornata al mondo civile con tanto di acqua calda, privacy e internet, ho ripreso i panni della giornalista politica e nel 2016 mi sono trasferita all’Antitrust, Autorità Garante della Concorrenza e del mercato, per fare da portavoce al Presidente e il capo dell’Ufficio Stampa. Per deontologia professionale, non parlo qui di lavoro, ma di tutto il resto.