Santa Lucia di Svezia

Con estremo ritardo e una lunga assenza dalla scrittura, mi accingo a raccontare del 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, come sanno più o meno tutti. Sono stata alla celebrazione dell’ambasciata di Svezia, ospite d’onore la principessa Victoria, un passato tra anoressia e bulimia, adesso in apparente splendido equilibrio tra poco e troppo. L’ambasciata è…

Sogni con le gambe

E così è andata a finire che il sogno cammina sulle sue gambe. Ricordo ancora quando ha fatto i primi indistinti movimenti uscendo dal buio di un’aula di liceo. Per la prima volta Flaminia ha considerato l’idea di studiare psicologia, aveva 17 anni più o meno. Poi l’embrione si è sviluppato, ha cambiato un po’…

Il paradiso degli altri

Qualche sera fa sono stata alla proiezione romana del documentario “Il Paradiso degli altri”, tutto girato a Pantelleria e nato dall’incontro culturale tra Anna Silvia e Nicola Ferrari. Anna e Nicola sono sposati da un po’ di anni e tra loro la scintilla si è fatta idee e progetti. Conosco Anna da qualche mese, lavoriamo…

Shopping, what else?

Un week end a Londra in compagnia della figlia prevede inesorabilmente una lunga sessione di shopping, anche in considerazione della debolezza accogliente della sterlina. Bisogna prima di tutto osservare che gli allestimenti sono fastosi. Non tanto gli addobbi pre natalizi delle strade che sono belli, ma insomma, non stupefacenti (almeno quelli che ho incontrato io).…

Duck and waffle

Duck and waffle merita un piccolo omaggio a parte. Intanto perché la cucina è aperta fino oltre le 11 pM e a Londra non è una cosa banale. E poi -diciamo soprattutto, suvvia- perché volteggia al quarantesimo piano della Heron tower e posso assicurare che le foto non rendono minimamente giustizia alla bellezza. Già salire…

Arrugginita

Non viaggiavo da un po’. Anzi da parecchio. Anzi da troppo tempo. Così anche un voletto a Londra per visitare Flaminia ha assunto contorni quasi avventurosi. Prima novità ho scaricato Uber e mi sono fatta accompagnare a Fiumicino. Però, visto che ero una neofita, credevo di poter impostare l’orario in cui farmi venire a prendere…

La Festa dei poveri di Santa Prisca

La giornata strepitosa, una ottobrata romana con tutti i sentimenti. Il chiostro di Santa Prisca l’ho già presentato in varie occasioni e stampato sul cielo blu faceva proprio un bell’effetto. Stavolta l’appuntamento era per offrire il pranzo a chi un pasto se lo può permettere difficilmente e spesso in via fortunosa. Italiani poveri, migranti da…

Quirinale story

U Full immersion quirinalizia, lunedì 26 settembre. Scrivo solo ora solo parzialmente per pigrizia, per il resto  molte cose si sono accavallate e hanno ritardato il procedimento. Per forza di età e provenienza culturale, già un po’ masticavo, ma ora so (quasi) tutto sulla storia dei presidenti, le loro personalità, pregi e difetti, innovazioni e…