Burocrazia sprint, miracolo a Roma

Voglio chiudere l’anno con un racconto positivo quanto inaspettato. Ovvero, eppur si muove…!!! Passaporto nuovo, carta di identità, aggiunta del cognome della madre a quello del padre. Ovvero una full immersion nella burocrazia. Romana per di più. Tre mostri che erano in agguato da parecchio tempo e mai mi decidevo ad affrontare. E invece, in…

Solidarietà a lieto fine

Ancora due storie che mi ha raccontato Chiara della missione Cuori grandi ad Amakpapè, Togo. Racconti di gambe, nei quali solidarietà, forza di volontà e un po’ di fortuna si mescolano e lievitano a raggiungere il lieto fine.  C’è Bella, 15 anni, e c’è Assossimba, 8 anni, entrambe affette da ginocchio valgo bilaterale (le cosiddette…

Bambine superstar ad Amakpapè

Bambine superstar nella missione Cuori grandi di Amakpapè, profondo Togo. Mi scrive Chiara, l’infermiera che vive lì e più o meno da sola tiene a bada la situazione sanitaria dei dintorni. Poco prima di Natale, racconta, in occasione della consegna del libretto scolastico (una specie di pagella), le bambine hanno superato i maschi e hanno…

Villa Torlonia

Villa Torlonia vive a due passi da casa mia. Sovrasta la piccola villa Paganini con la sua nobiltà acquisita  e riconquistata pezzo pezzo negli ultimi venti anni, a forza di restauri faticosi e stentati. L’ho vista decadente e rugosa, sta tornando ragazza. Con tutte le sue civetterie di bella. A parte i gruppi di canari,…

Affreschi, mosaici e altre romanità

A Palazzo Massimo sono custodite prove concrete che costruire la metropolitana a Roma è impossibile. L’ex collegio che domina le terme di Diocleziano ospita parecchie affascinanti vestigia delle, diciamo così, seconde case della Roma patrizia un po’ prima e un po’ dopo Cristo. A ogni didascalia appare evidente che quei poveretti di ingegneri impegnati a…

Colpi di spazzola

Suvvia, noi lo sappiamo, il parrucchiere è toccasana per umore e prospettiva. Fa specie accorgersi che in duemila anni suppergiù non è cambiato nulla. Sebbene io non abbia alcuna idea di come i professionisti antichi, schiave abilissime direi,  acconciassero le teste romane, oggi mi  é capitato di riflettere sul tema.  A palazzo Massimo, due passi…

Una visita al buio

Tra le mille visite, guidate e non, a musei e affini, quella alle domus sotto palazzo Valentini, sede della provincia di Roma, è stata tra le più bizzarre. Una gita praticamente tutta al buio su pavimenti di vetro sistemati alti sui resti romani. Inutile dire che è difficilissimo abituarsi a camminare nel vuoto, la sensazione…

Il mondo di Cosa

Gioco di parole facile, perfino scontato. Ma gli scavi di Cosa sono un mondo a parte. Visita fuori stagione, fuori orario. Fuori. Cosa se ne sta appollaiata in cima alla montagna di Ansedonia. Per me, solo una indicazione gialla e scrostata sulla via del mare o di casa per parecchi lugli trascorsi lì. Pigrizia, fretta,…

Incidenti

Non riusciva a credere al suo corpo. La testa rintronava, sul sedere aveva sentito uno schiocco violento, un muscolo rotto nell’impatto. Forse. Subito dopo si era rialzata, spinta dalla rabbia e aveva combattuto, ma poi si era afflosciata di nuovo per terra. Il pavimento freddo e la vergogna. E la paura. Di essersi fatta male…