Complicità familiari

Lavoro di squadra. Non programmato. Nato senza parere un momento dopo l’altro. Succede che la famiglia si riunisce a Natale. Pochi giorni tutti sotto le stesso tetto. Invece di sprecare tempo con le tensioni tipiche delle riunioni festive, noi senza nemmeno dircelo ci siamo tutti impegnati in una impresa comune: la correzione delle bozze della…

Abbracci elettronici

https://www.youtube.com/watch?v=o2KtSHrWYXI&feature=share Altri mondi sono tra noi. Il regalo di Natale di Flaminia ai suoi amici ne è strabiliante esempio. Almeno per me. Allora, nell’era dei nativi digitali, il ‘pensierino’ così popolar nel ‘900 è del tutto obsoleto. Reperto archeologico da lasciare indisturbato nel dimenticatoio. Il colpo di teatro è la strada alternativa che ha scelto…

Il mondo di ieri – Filippo Cordova

    Filippo Cordova  Filippo Cordova non è il capostipite. Anche perché non ebbe figli. Prima di lui, comunque, Consalvo, detto il Gran Capitano, guerriero spagnolo di disinvolti costumi e intrepido coraggio come si conviene a un avventuriero dell’epoca, conquistò la città di Granata occupata dagli arabi e la ricondusse al re di Spagna, Ferdinando…

La stagione delle ambasciate (2)

Discorso a parte merita il ricevimento all’ambasciata del Kazakhstan. Questo è il primo anno che vado. L’ambasciata è un po’ fuori, tanto che ti fanno posteggiare nel parco, in un’area grande quasi come quella di Porte di Roma, blindata da un robusto servizio di sicurezza, incline alla cura del dettaglio. Tipo: le vetture vanno allineate…

La stagione delle ambasciate

Tra novembre e dicembre a Roma è il tempo dei ricevimenti in ambasciata. Non so perché la maggior parte di questi cocktail si concentrano in queste settimane. Non sono ‘natalizi’, almeno quasi nessuno. Fa accezione l’ambasciata inglese che invita a giugno per celebrare il compleanno della regina Elisabetta e apre lo spettacolare parco della residenza…

Le ruote di Roma

Una nuova frontiera è stata abbattuta: ho preso una macchina Enjoy.  Non è uno spot, lo giuro, ma una riflessione su come e quanto sia cambiato il modo di spostarsi a Roma su due o più ruote. Ormai in città se ne vedono parecchie. Io mi sono iscritta da mesi ed era tempo che volevo…

Norman Rockwell

  Un appuntamento più breve del previsto e mi sono trovata in via del Corso davanti a palazzo Sciarra. I grandi manifesti colorati appesi sulla facciata mettevano allegria, soggetti senza impegno, per strappare un sorriso. Di Norman Rockwell, confesso, non sapevo nulla di nulla. Così sono entrata per imparare chi era questo disegnatore americano del…

Anelletti superstar

     Tutto comincia con la foto del timballo di anelletti postata su Fb. Che è questa qui. Gli anelletti sono un piatto tipico siciliano, diciamo più palermitano e la preparazione richiede il tempo e la pazienza di epoche andate. Cose di altri mondi, insomma …. Comunque, a me piace cucinare e questo piatto è…

La ceretta alle idee

Ecco, spero che queste riflessioni non suonino troppo come “quando andavo a cercare l’oro nel Klondike …”. Ovvero inutili nostalgie di tempi andati. Ma, quando andavamo in piazza noi, Berlusconi metteva i primi mattoni a Milano2 e le donne in politica muovevano passi rari e solitari. Erano poche ai vertici. Nilde Iotti, Tina Anselmi, Maria…