Questa è la storia di una ricetta segreta, tramandata in casa nostra e tenuta riservata, dribblando con astuzia ogni occasione che potesse farla diventare di dominio pubblico. Parliamo dei ficoccetti, ovvero il primo sbocciare dei fichi, delizia riservata unicamente ai palati Sabini.
Investigando in rete, un paio di voci in proposito si trovano, quindi tanto vale. Il motivo della segretezza sta(va) nel fatto che i ficoccetti si trovano solo durante poche settimane dell’anno e gli alberi non possono esserne del tutto spogliati, pena la mancanza dei fichi di giugno e agosto. Quindi, la raccolta va fatta con garbo e moderazione, mica siamo barbari. E presto, che la stagione dura un attimo.
Tornati a casa con il canestrello, i baby fichi vanno lavati, tagliati in quattro (a metà se sono molto piccoli) e privati del picciolo e della base. Poi si mettono in tegame con la cipolla soffritta e si fanno andare finché non diventano morbidi. Magari si può aggiungere un po’ d’acqua. Si finisce di condire con del guanciale in pezzetti, già reso croccante. Noi li mangiamo cosi, come contorno, però anche con le fettuccine acqua e farina non si trovano male. Oppure in frittata, anche de a me sembrano sprecati.
Quando ero piccola, nel periodo ‘giusto’ mia nonna -e poi mia madre- assumevano un atteggiamento cospiratorio, chiedendo alle varie donne del paese di procurarci il prezioso bene. Si andava solo nei week end e non tutti, quindi l’organizzazione dei tempi era laboriosa. Quando le ‘spacciatrici’ arrivavano con l’involto, ne sorvegliavano personalmente la preparazione. Poi i ficoccetti venivano imbanditi come una sorpresa. Tutti erano contenti e si sentivano privilegiati. Anche se se ne riusciva ad ottenere sempre soltanto una cucchiaiata, in modo da non togliersene mai la voglia. Di andarli a raccogliere non se ne parlava proprio e nemmeno di cucinarli, figuriamoci. Finché non sono arrivata io, che “faccio tutto da sola” (anche perché non ho alternative) e me li raccolgo e cucino in proprio. E li divido solo con pochi scelti familiari, già tra gli adepti
Hits: 251