Riso. Riso. Riso. E per tutti, stolti e savi. E poi, fagioli. quelli neri e piccoli che fanno tanto Mexico. Ecco, a otto giorni dal mio arrivo in Costa Rica, 24 pasti in totale, direi che è ora di parlare di cibo. Io ancora non so come si mangia in questo paese. Sicuramente nel parco di Barra Honda vengono serviti riso e fagioli tre volte al giorno. Colazione compresa dunque. Talvolta la colorazione del riso cambia lievemente, il sapore no. I fagioli invece sono sempre gli stessi.
Il piatto si presenta di solito tripartito, tipo cene in piedi degli anni ’80, e ai due ingredienti principe si può accompagnare dell’insalata, un po’ di carne di vario genere, ma non più di tre pezzetti. La più spericolata delle variazioni prevede una cucchiaiata di uova tipo strapazzate. Tipo.
Una sera sono arrivati in tavola gli spaghetti. Ero così annoiata che mi sono sembrati perfino buoni. Certo l’aglio nel ragu’, come e noto, ci sta benissimo… E poi, altro volo pindarico, i cannelloni: fatti con la pasta di grano duro, farciti di carne macinata e cotta ‘a secco’ senza alcun condimento e sopra una spolverata
di sugo. Mi chiedo perché tutti si ostinino a scimmiottare la cucina italiana e non si applicano, che so, a imitare la cinese o la francese.
Insomma l’impressione e’ che qui non ci sia una vera cultura del cibo, non è momento di aggregazione sociale. Si mangia come si fa benzina. Per andare avanti.
Però, e qui forse un po’ mi contraddico, mi hanno chiesto di cucinare gli spaghetti all’italiana. I più entusiasti all’idea sono i ranger, che pure quando scherzi sulla monotonia dei pasti, ti guardano come se fossi pazza e ti dicono che non riescono nemmeno a immaginare un mondo senza fagioli tre volte al giorno. Vedremo che accoglienza avrà la mia performance 🙂 magari, per gettare un ponte tra le due culture, potrei anche proporre una pasta e fagioli…
Certo come dieta deve essere meglio che stare a san vittore: da perdere dieci chili in dieci giorni. Perfino io, che come e' noto ho scarso interesse per il cibo, avrei un tracollo nervoso dopo una settimana di riso&fagioli.
Luisaaaa mio Dio che piatto triste!!! ma mica sarà così per tutti i giorni a venire? NO, perchè se è così, ti mando un pacco con un pò di roba buona 😉 Baciiii
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Gia' ti vedo nominata chef ufficiale della Barrahonda. E il parco trasformato in una meta per i gourmet di tutto il mondo.
Certo come dieta deve essere meglio che stare a san vittore: da perdere dieci chili in dieci giorni. Perfino io, che come e' noto ho scarso interesse per il cibo, avrei un tracollo nervoso dopo una settimana di riso&fagioli.
Infatti mi sta già tutto largo😊
Ciao Luisaaaa!! Come stai laggiù?? Tutto bene? Io son tornata due giorni fa ed ho ancora problemi col fuso.. Un bacione e…..attenta ai fagioli 😉
Comunque anche noi ci siamo "riempite" di riso Nasi Goreng…se ora vedo un chicco a distanza di due metri mi sento male…!!
Luisaaaa mio Dio che piatto triste!!! ma mica sarà così per tutti i giorni a venire?
NO, perchè se è così, ti mando un pacco con un pò di roba buona 😉
Baciiii