Hits: 93

Condividi
Cose Degli Altri Mondi - Il Blog di Luisa Cordova
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Privacy settings
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Contact Form
WP Statistics
Google Analytics
Dai,sarà bellissimo 😉 Buoni preparativi e buon viaggio. Giorgia
Nella 'mucchia dei panni' non vedo medicinali, invece sono necessari. Antipiretico, antibiotico ad ampio spettro, emostatico, anticoagulante, kit per suture, bendaggio 'a freddo', stecca per caviglia, 4 stecche di circa 40 cm l'una, nastro adesivo medico, guanti sterili, antidiarroico 'serio' (non Imodium). Come minimo. Poi un po' di gadget utili tipo: potabilizzatore, multitool, 20 metri di buona corda da alpinismo da 6 millimetri, acciarino e pietra focaia (funzionano sempre,anche sotto il diluvio), una decina di moschettoni, un machete, due torce elettriche con rticarica fotovoltaica, una radiobussola Gps, 10 metri di filo d'acciaio, un poncho a rete militare. Questo è il kit 'minimo' di sopravvivenza in condizioni ostili. Ma vai in tenda da sola o hai un campo base o strutture ricettive? Ciao. Giorgio Caroli
Giorgio vado nella foresta pluviale, mica nell'età della pietra! Un po' di medicine le ho portate ma insomma deve restare un po' di posto per il tacco 12 , indispensabile per schiacciare serpenti velenosi, no? 🙂